Avviso spostamento sede convegno
Si comunica che per soddisfare le numerosissime richieste di partecipazione, la sede del Convegno del 24 novembre sarà Sala Ipanema presso il Plaza Hotel di Catania in Viale Ruggero di Lauria 43.
Venerdì 24 novembre
ore 9/17
Iscrizione solo online
performat.it
PerFormat in collaborazione con il Corso di Laurea LM87 Programmazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali organizza il Convegno Nazionale «CamminaMenti — Esperienze di Migrazione a confronto»
Scopo del Seminario è di immaginare il cammino degli individui non come una visione di punti tra loro senza relazione, ma tappe del cammino della collettività. Ciò che agli occhi spaventa diventa occasione per vivere il presente nella sua completezza. Il cammino dei migranti ci dona una lettura al nostro percorso di collettività, al cammino collettivo che dà senso alla vita di relazione che è in movimento
Relatori:
Giusy Nicolini — Premio Unesco per la Pace 2017
Teresa Consoli — Prof. Associato in Sociologia Giuridica e del Mutamento Sociale — Università di Catania
Beatrice Roncato — Analista Transazionale, Dottoressa in Psicologia Clinica, Docente a contratto Facoltà di Medicina Università di Pisa, Vicedirettore Nazionale PerFormat
Costanza Vecchio — Psichiatra, Psicoterapeuta, Ricercatrice onoraria King's College London
Silvia Galifi — Psicologa, Resp Centro di accoglienza straordinaria per adulti richiedenti asilo
Valentina Giovannetti — Psicologo, Psicoterapeuta
Serena Guzzardi — Psicologa, Psicoterapeuta – Croce Rossa Italiana
Francesca Pricoco — Presidente del Tribunale per i Minorenni di Catania
Mariano Sciacca — Presidente Sezione Tribunale di Catania
Aldo Virgilio — Psichiatra — Responsabile Nucleo Operativo di Psichiatria Transculturale ASP
Sergio Fisicaro — Sociologo — Dirigente ASP — Ufficio Formazione
Moderatore
Giovanni Rapisarda — Dirigente medico presso ASP Catania, Neuropsichiatra infantile, Psicoterapeuta, Referente Centro Adolescenti
Iscrizione Gratuita online
Sito e Registrazione
performat.it
Info
0958365969
[email protected]